
Cosa rende una storia avvincente?
Le caratteristiche dello storytelling di myStorybook

by Storybook
Nell’ articolo precedente ti abbiamo parlato dell’importanza di raccontare una storia . Ogni storia merita di essere celebrata e tramandata, perché ognuno di noi merita di lasciare una traccia di sé nel suo percorso.
Conoscere una storia o avere una storia però non basta! Bisogna saperla raccontare e scrivere nel modo giusto.
Scrivere la propria storia in un libro, non è semplicemente scrivere una biografia o raccontare i fatti accaduti. Sono i valori che tramette e il modo in cui vengono raccontate le emozioni che le danno forza e un significato profondo: solo così una storia è davvero avvincente!
E’ per questo che è nato lo storytelling.
Ogni azienda, ogni agenzia di copywriting che si occupa di raccontare storie e scrivere libri deve essere esperta di tecniche di storytelling.
A prescindere da quale sia la specifica tecnica di storytelling utilizzata (ce ne sono più di 10 attualmente), dopo averle studiate tutte , abbiamo deciso che con myStorybook volevamo fare un passo in più !
Un libro fatto di immagini e parole, doveva avere sue proprie caratteristiche di storytelling, diverse da tutti gli altri.

La forza delle immagini e lo studio accurato dello storytelling fotografico ci differenzia da tutte le altre aziende e ci permette di scrivere storie, che non sono solo muri di parole, ma esperienze di vita vissuta catturate attraverso la fotografia e il racconto scritto.
Abbiamo fatto questa scelta perché quando i libri e le biografie uniscono testi e foto, dove le foto hanno un ruolo importante di racconto, c’era più immediatezza e facilità di fruizione.
In un’epoca storica dove immagini e video sono sempre più al centro e dove l’attenzione è difficile da conquistare e mantenere, il segreto di mystorybook è lo storytelling fotografico unito alla scrittura


Le caratteristiche dello storytelling di Mystorybook :
- La forza delle immagini: grazie alla nostra esperienza nel mondo del reportage e dello storytelling fotografico, la storia prende vita anche grazie alle immagini e alle fotografie che raccontano il massaggio in modo ancora più immediato ed emozionante del solo testo scritto.
- Familiarità e condivisione: per essere efficace è necessario che la scrittura identifichi i protagonisti e allo stesso tempo chi la legge attraverso la condivisione di valori ed esperienze.
- Unicità e personalizzazione: non esiste una storia uguale ad un’altra proprio come non esiste una persona uguale ad un’altra. Il nostro team ha il compito di aiutare il cliente a tirare fuori la sua unicità.
- Emozioni in 3 D: prestiamo molta cura alle emozioni di ogni singola storia e dei suoi protagonisti e cerchiamo attraverso la scrittura di trasmetterle rendendole umane, in 3D appunto, in modo che possano dare forza al racconto e arrivare dritte al cuore di chi legge.
- Ritmo narrativo:. l’inserimento di contenuti coinvolgenti e non banali che rimandano ad un percorso vero di vita e non troppo romanzato fatto di salite e discese, successi e sconfitte, dove la forza dei protagonisti possa emergere in tutta la sua bellezza.
Sei pronto a scrivere la tua storia con noi ? Per saperne di più
Contattaci
Altri articoli del BLOG
Personal branding
Personal branding è l’attività di promuovere sé stessie la propria...
Leggi l'articoloLa storia della tua azienda ispirerà chi la legge
• La storia della tua azienda ispirerà chi la legge!...
Leggi l'articoloOgni vita è una storia, anche se non sei McConaughey
Ognuno di noi ha una storia che, piccola o grande...
Leggi l'articoloCos’è lo Storytelling
Storytelling…. cos’è e perché è importante! Negli ultimi tempi si...
Leggi l'articolo